Health & Life Coaching

In forma per viver la vita al meglio
  • Blog
  • Chi sono
  • Il Coaching
  • Percorsi
    • In forma con la mente
    • Bushcraft per l’uomo che verrà
    • Ansia da prestazione, come gestirla
    • Pronti, partenza, via!
  • Coaching Services – English
  • Categoria: Letture

    • Dieta Keto e sistema immunitario

      Posted at 13:12 by marcodec, on Marzo 18, 2020

      Schermata 2020-03-18 alle 13.08.32Cercando informazioni ed opinioni di qualità sul Covid-19 e, in generale, su come affrontare la situazione, mi sono imbattuto in un’interessante intervista al Dr Enzo Soresi (la trovate qui). Il Dr Soresi è un medico dalla lunga carriera, è primario emerito di pneumologia all’ospedale Niguarda d Milano e ha affrontato anche l’epidemia di influenza “Hong Kong” nel 1968.

      Nell’intervista il Dr Soresi sottolinea come, nel caso del Coronavirus, i casi più gravi siano spesso causati dall’insorgenza di polmoniti interstiziali che non rispondono a terapie antibiotiche e conducono gradualmente a insufficienze respiratorie che vanno trattate in terapia intensiva.

      In alcuni casi, questo accade anche a soggetti che per età e quadro clinico non dovrebbero sviluppare complicazioni di questa gravità. Il dottore, ipotizza che all’origine di questi casi, potrebbe esserci un elevato stato di infiammazione preesistente in quei pazienti.

      E si spinge oltre, spiegando come ridurre e mantenere basso il livello di infiammazione, attraverso:

      • stile di vita,
      • alimentazione e attività fisica.

      Per quanto riguarda l’alimentazione, il Dr Soresi menziona la dieta Ketogenica che aiuta a ridurre il livello di infiammazione e il digiuno intermittente. Infine conclude sottolineando l’importanza di una costante e moderata attività fisica e ricordando i danni provocati al nostro organismo dall’inquinamento. Un approccio che ritroviamo pari pari nel Primalblueprint.

      Approfondirò le argomentazioni del Dr Soresi nei sui libri: “Come ringiovanire invecchiando” e “Mitocondrio Non Amour”.

      Se vuoi sperimentare il Primalblueprint, partecipa alla sfida di Fit4Fun. Registrati e riceverai gratuitamente un’email al giorno per 21 giorni, per motivarti e guidarti nella scoperta graduale del Primal Blueprint.

       

       

      Inviato su Alimentazione, Letture | 0 commenti
    • Lifespan

      Posted at 10:00 by marcodec, on Ottobre 4, 2019

      content.jpegLifespan (Simon & Schuster, 2019) è un testo pubblicato dal Dr David A. Sinclair, professore di genetica alla facoltà di medicina dell’università di Harvard. Il Professor Sinclair ha focalizzato gran parte della suo lavoro di ricercatore sull’invecchiamento e su come rallentarlo.

      Benché l’invecchiamento sia inevitabile, Sinclair sostiene che la durata potenziale della vita è molto più estesa dell’età media attuale e che, con le giuste condizioni, i nostri organi possono arrivare abbastanza comodamente a 130 anni.

      La ricerca sull’invecchiamento è ancora ai primordi e c’è tanto da scoprire. Sinclair, da genetista, ritiene si possa arrivare ad individuare nel nostro DNA la causa unica, primordiale dell’invecchiamento. Nel suo lavoro si sta concentrando su geni chiamati sirtuine che sono essenzialmente dei regolatori che si occupano di controllare e riparare il nostro DNA. Le sirtuine non sono sole nella lotta all’invecchiamento, ci sono altri geni, tra cui un gene chiamato mTOR che, quando attivato, promuove la riparazione del nostro DNA e la riduzione dell’infiammazione molecolare.

      Sinclair spiega che questi geni sono attivati da stress biologici e dall’alimentazione. Si attivano, quindi, in risposta a specifici stimoli che ciascuno di noi può fornire deliberatamente; con l’alimentazione corretta, l’allenamento correttamente indirizzato e altri piccoli stress come la crioterapia o la sauna.

      Una lettura interessante e ricca di spunti.

      Inviato su Letture | 0 commenti
    • EPI-Paleo RX

      Posted at 16:53 by marcodec, on Luglio 29, 2019

      41uxJsgasLL._AC_UL640_QL65_.jpgL’autore del volume è Jack Kruse, un neurochirurgo americano titolare anche di un blog – Reversing Disease – piuttosto celebre e controverso nel mondo paleo.

      Il testo è interessante e contiene suggerimenti stimolanti sull’alimentazione più adatta al proprio stato di salute e alla stagione in cui ci si trova; l’approccio all’alimentazione cambia se siamo malati o se vogliamo semplicemente essere più in forma.

      Kruse sottolinea anche l’a grande importanza del rispetto dei ritmi circadiani, dell’alternanza notte/giorno. Ciascuno di noi dovrebbe svolgere il grosso delle attività tra le 09,00 del mattino e le 04,00 del pomeriggio e non dovremmo esporci troppo a luce artificiale in serata perché altera il nostro rapporto co il sonno.

      Un altro tema cui Kruse ha contribuito significativamente è la terapia del freddo. Il dottore sostiene che gli esseri umani siano mammiferi adattati al freddo e che esporsi a uno shock termico può avere un effetto terapeutico importante

      Il libro, infine, contiene i suggerimenti, che il Dr Kruse ha derivato dalle sue ricerche, per gestire molte patologie croniche, per le quali, sostiene Kruse, la medicina convenzionale ha fornito poche soluzioni.

      • Obesità
      • Diabete
      • Cardiopatie
      • Osteoporosi
      • Malattie autoimmuni
      • Patologie neurodegenerative
      • Invecchiamento

      Il testo del Dr Kruse evidenzia l’importanza della conoscenza come solida piattaforma per diventare protagonisti della propria salute. Conoscenza istintiva, Primal Sense, codificato nei nostri geni e conoscenza acquisita sono alla base delle scelte e delle azioni che ciascuno di noi deve compiere per una vita lunga e sana.

       

      Inviato su Alimentazione, Letture | 0 commenti
    • La paleozona

      Posted at 10:27 by marcodec, on Aprile 8, 2019

      La Paleozona è il titolo di un libro scritto dal medico nutrizionista Aronne Romano ed edito da Fabbri nel 2013. Aronne è stato uno dei primi in Italia a sostenere la così detta dieta a Zona, inventata dal Dr. Barry Sears.

      Senza entrare troppo nei dettagli, la Zona, è un regime alimentare che prevede un’alimentazione bilanciata, in cui ogni pasto comporta l’assunzione di una certa proporzione di carboidrati, proteine e grassi. Dal punto di vista della perdita di peso e del benessere generale, l’elemento essenziale di questo approccio è la riduzione senza sforzo della quantità di cibo assunta e, soprattuto, la stabilizzazione del livello di insulina in un range – la Zona appunto – ideale.

      E’ un regime alimentare che ho seguito a lungo, negli anni in cui praticavo Triathlon, e con cui mi sono trovato bene: ottima condizione atletica, facilità a mantenere il peso ideale, ottimi livelli di energia e salute stabile (no raffreddori, influenze ecc che per me sono sempre stati un problema).

      Aronne ha coniugato la Zona di Barry Sears con la Paleodieta di Loren Cordain, un’operazione interessante che penso renda la Zona ancora più efficace ma, penso, non strettamente necessaria. Chi segue un regime di tipo Paleo, come il Primal Blueprint, nella mia esperienza, non ha bisogno di bilanciare gli alimenti ad ogni pasto, né di mangiare con la regolarità suggerita dalla Zona; il tipo di alimenti scelti e le quantità, bastano a evitare dannosi picchi di insulina.

      Il libro del Dr Romano è ricco di informazioni e spiegazioni che supportano con evidenza scientifica i suoi argomenti. Penso sia utilissimo a chiunque sia interessato alla Zona o alla Paleodieta. Inoltre, l’ultima edizione (la terza, del 2018), oltre ad interessanti aggiornamenti, contiene anche un librino di ricette e suggerimenti alimentari a cura del fratello cuoco: Memo Romano.

      Vuoi sperimentare gradualmente il Primalblueprint? Registrati qui sotto, riceverai gratuitamente un eBook e una mail al giorno per 21 giorni per guidarti gradualmente alla scoperta di questo fantastico stile di vita.

      Inviato su Alimentazione, Fitness, Letture | 0 commenti
    • Articoli recenti

      • Grandi risultati in poco tempo
      • Alimentazione e movimento
      • Bushcraft, decontestualizzazione, orientamento, riprogrammazione, miglioramento
      • Interval Training per perdere peso
      • Per essere in forma ci vuole molto tempo?
    • Categorie

      • Alimentazione (23)
      • Coaching (7)
      • Fitness (29)
      • Letture (4)
      • Lifestyle (2)
      • Nutrition (1)
      • Ricette (2)
      • Senza categoria (1)
    • Archivi

      • Gennaio 2022 (2)
      • Dicembre 2021 (1)
      • Gennaio 2021 (2)
      • Luglio 2020 (1)
      • Maggio 2020 (6)
      • Aprile 2020 (5)
      • Marzo 2020 (7)
      • Febbraio 2020 (1)
      • Gennaio 2020 (1)
      • Dicembre 2019 (1)
      • Ottobre 2019 (1)
      • Luglio 2019 (1)
      • Giugno 2019 (2)
      • Maggio 2019 (2)
      • Aprile 2019 (4)
      • Marzo 2019 (3)
      • Febbraio 2019 (3)

WordPress.com. di Obox Themes.

 

Caricamento commenti...