Health & Life Coaching

In forma per viver la vita al meglio
  • Blog
  • Chi sono
  • Il Coaching
  • Percorsi
    • In forma con la mente
    • Bushcraft per l’uomo che verrà
    • Ansia da prestazione, come gestirla
    • Pronti, partenza, via!
  • Coaching Services – English
  • Categoria: Nutrition

    • Trucchi mentali per restare in forma

      Posted at 16:40 by marcodec, on Maggio 12, 2020

      igor-miske-N0u8bLrB_-g-unsplashRestare in forma in maniera naturale, senza particolari sacrifici, è possibile. Molto spesso, le persone che ci appaiono in forma apparentemente senza seguire alcun particolare regime alimentare o di allenamento, non hanno un metabolismo particolare o delle doti fuori del comune. Solitamente hanno sviluppato un approccio al cibo diverso da chi invece litiga costantemente con la bilancia.

      Certamente, non si tratta solo di questo, i fattori in gioco sono sempre numerosi ma il modo in cui ci relazioniamo con il cibo, il modo in cui reagiamo alla vista del cibo e alle occasioni che ci capitano di mangiare, sono molto importanti. Le nostre strategie alimentari, per quanto spesso siano almeno in parte inconsapevoli, sono fondamentali per raggiungere e mantenere la forma fisica desiderata.

      In questi giorni di reclusione forzata, mi sono imbattuto in un bel video presentato da Eleonora Onorati sul canale Youtube di HCE International. Il video è di breve durata ed è molto interessante.

      In questo caso, gli autori si focalizzano su due aspetti:

      • la dimensione del piatto e
      • il colore del piatto.

      In sintesi, a parità di volume contenuto, il nostro cervello crederà che il cibo contenuto nel piatto più piccolo sia di più. In effetti riempie di più il piatto e la scelta di un contenitore in forte contrasto ci farà prendere ancora meno cibo; il blu in particolare, risulta essere un forte inibitore dell’appetito. Il video lo trovate qui

      Il fenomeno è riconducibile a quella che è nota come L’illusione di Delboeuf (dal nome dello studioso che l’ha scoperta) e spiega che “se due cerchi di identiche dimensioni vengono posti l’uno vicino all’altro e uno dei due cerchi viene posto all’interno di un anello, il cerchio all’interno dell’anello appare più grande del cerchio non circondato, seppur della stessa dimensione.”

      Unknown

      Per cui, con un piatto più piccolo avremo la sensazione di mangiare di più.

      Inoltre, il Prof. Craig Wansink, quando dirigeva il Cornell Food and Brand Lab della Cornell University, ha condotto studi secondo i quali mangiando i piatti di colore in contrasto con il cibo e dello stesso colore del tavolo o della tovaglia, le porzioni di cibo consumate, saranno decisamente inferiori.

      Questi approcci rappresentano un modo per usare il modo che abbiamo di percepire la realtà a nostro vantaggio, per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Inoltre è possibile combinarli con diverse altre tecniche che aiutano a modificare il proprio modo di reagire al cibo e a cambiare le strategie alimentari.

      Ho preparato una serie di email, in forma di challenge, per farti scoprire i principi del Primalblueprint gradualmente. Gratuitamente, un’email al giorno per 21 giorni. Per ricevere le email, registrati qui sotto.

      Inviato su Coaching, Nutrition | 0 commenti
    • Articoli recenti

      • Grandi risultati in poco tempo
      • Alimentazione e movimento
      • Bushcraft, decontestualizzazione, orientamento, riprogrammazione, miglioramento
      • Interval Training per perdere peso
      • Per essere in forma ci vuole molto tempo?
    • Categorie

      • Alimentazione (23)
      • Coaching (7)
      • Fitness (29)
      • Letture (4)
      • Lifestyle (2)
      • Nutrition (1)
      • Ricette (2)
      • Senza categoria (1)
    • Archivi

      • Gennaio 2022 (2)
      • Dicembre 2021 (1)
      • Gennaio 2021 (2)
      • Luglio 2020 (1)
      • Maggio 2020 (6)
      • Aprile 2020 (5)
      • Marzo 2020 (7)
      • Febbraio 2020 (1)
      • Gennaio 2020 (1)
      • Dicembre 2019 (1)
      • Ottobre 2019 (1)
      • Luglio 2019 (1)
      • Giugno 2019 (2)
      • Maggio 2019 (2)
      • Aprile 2019 (4)
      • Marzo 2019 (3)
      • Febbraio 2019 (3)

WordPress.com. di Obox Themes.

 

Caricamento commenti...