Health & Life Coaching

In forma per viver la vita al meglio
  • Blog
  • Chi sono
  • Il Coaching
  • Percorsi
    • In forma con la mente
    • Bushcraft per l’uomo che verrà
    • Ansia da prestazione, come gestirla
    • Pronti, partenza, via!
  • Coaching Services – English
  • Archivio mensile:Gennaio 2021

    • Interval Training per perdere peso

      Posted at 10:50 by marcodec, on Gennaio 18, 2021

      Martin Gibala, nel suo libro “The One Minute Workout”, ha esplorato modi diversi di applicare i principi dell’interval training adattandolo a scopi e a contesti diversi. Il principio di base è sempre il medesimo e prevede lo svolgimento di sessioni di breve durata ed elevata intensità intervallate da brevi fasi di recupero.

      Uno degli allenamenti proposti da Gibala è quello che chiama “The Fat Burner”, il brucia grassi ed è caratterizzato da intensità inferiori, appropriabili da subito anche da soggetti meno allenati, finalizzate appunto alla riduzione del grasso corporeo. Gli intervalli devono essere fatti a un’intensità di 6 su 10. Per cui non troppo elevata, tale da rendere difficile ma non impossibile parlare.

      La durata complessiva dell’allenamento proposto è di 25 minuti così organizzati.

      • riscaldamento, 3 minuti
      • 8 secondi a intensità elevata (6 su 10)
      • 12 secondi di riposo
      • Ripetere per circa 20 minuti (anche di più se si ha più tempo a disposizione).

      In uno studio del 2012, i partecipanti erano uomini giovani, sovrappeso e inattivi. Si sono sottoposti a questo allenamento per 12 settimane allenandosi 3 volte a settimana. Come risultato è stato osservato un miglioramento della funzione cardiovascolare del 15% e una riduzione della massa  grassa mediamente del 7%; difficile da ottenere con il solo esercizio fisico. In precedenza, lo stesso protocollo era stato sperimentato con un gruppo di donne sovrappeso e fuori allenamento con risultati simili.

      Inizialmente può apparire un po’ complicato perché non si sa bene che individuare la corretta intensità – 6 su 10 – e come misurare la durata. Con un cardio-frequenzimetro da allenamento è semplicissimo. Basta stimare la propria frequenza cardiaca massima e regolarsi di conseguenza. Ma anche empiricamente non è difficile, con un po’ di abitudine, individuare il ritmo di camminata che ci consenta di parlare o canticchiare con un po’ di difficoltà ma senza farci venire il fiatone.

      Inviato su Fitness | 0 commenti
    • Per essere in forma ci vuole molto tempo?

      Posted at 18:24 by marcodec, on Gennaio 7, 2021

      Qualche anno addietro, un gruppo di ricercatori della McMaster University ha svolto una ricerca in cui ha dimostrato che un solo minuto di esercizio ad alta intensità fornisce al fisico lo stesso beneficio derivante da tradizionali allenamenti di ben più lunga durata.

      La ricerca ha dimostrato che un allenamento aerobico, ad intensità medio bassa, produce gli stessi risultati di un allenamento ad alta intensità di pur brevissima durata. I parametri valutati per giudicare l’efficacia dell’allenamento e i risultati prodotti includevano non solo aspetti cardiovascolari e di tono muscolare mma anche la risposta del fisico all’insulina e la produzione di mitocondri.

      Nello studio condotto, l’allenamento – Sprint Interval Training (SIT) era così strutturato:

      • 2 min riscaldamento
      • 20 secondi sprint
      • 2 minuti recupero
      • 20 secondi sprint
      • 2 minuti recupero
      • 20 secondi sprint
      • 3 minuti recupero

      In tutto 10 minuti di allenamento di cui solo 1 ad alta intensità mentre il resto svolto a intensità moderata.

      Nella ricerca l’allenamento era svolto su una cyclette ma il principio vale anche per allenamenti svolti a piedi o facendo ginnastica.

      I dettagli della ricerca e del protocollo di allenamento, nonché i benefici che ne derivano possono essere approfonditi nel libro “The One-Minute Workout: Science Sows a Way to Get Fit That’s Smarter, Faster, Shorter”.

      Pare proprio che avere poco tempo non sia più una scusa.

      Inviato su Fitness | 0 commenti
    • Articoli recenti

      • Grandi risultati in poco tempo
      • Alimentazione e movimento
      • Bushcraft, decontestualizzazione, orientamento, riprogrammazione, miglioramento
      • Interval Training per perdere peso
      • Per essere in forma ci vuole molto tempo?
    • Categorie

      • Alimentazione (23)
      • Coaching (7)
      • Fitness (29)
      • Letture (4)
      • Lifestyle (2)
      • Nutrition (1)
      • Ricette (2)
      • Senza categoria (1)
    • Archivi

      • Gennaio 2022 (2)
      • Dicembre 2021 (1)
      • Gennaio 2021 (2)
      • Luglio 2020 (1)
      • Maggio 2020 (6)
      • Aprile 2020 (5)
      • Marzo 2020 (7)
      • Febbraio 2020 (1)
      • Gennaio 2020 (1)
      • Dicembre 2019 (1)
      • Ottobre 2019 (1)
      • Luglio 2019 (1)
      • Giugno 2019 (2)
      • Maggio 2019 (2)
      • Aprile 2019 (4)
      • Marzo 2019 (3)
      • Febbraio 2019 (3)

WordPress.com. di Obox Themes.

 

Caricamento commenti...